- Docente: Claudio Sartori
- Crediti formativi: 3
- SSD: ING-INF/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Corso: Minor "Imparare dai dati"
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, gli studenti comprenderanno le principali funzioni dei nei flussi di dati, come la classificazione, la regressione, il clustering e la scoperta di regole associative; avranno una conoscenza intuitiva dell'applicazione di tali funzioni ai dati disponibili in funzione degli obiettivi delle organizzazioni e comprenderanno l'importanza di una valutazione quantitativa della loro efficacia.
Contenuti
L'obiettivo generale di acquisire conoscenze teoriche e competenze pratiche relative a concetti e ai metodi di “data analytics” verrà perseguito sviluppando tre aree:
- Comprendere le funzioni principali di data analytics nel contesto delle “data-driven decisions”, quali classificazione, regressione, clustering e scoperta di regole associative.
- Comprendere, a livello intuitivo, come applicarle le tecniche di data analytics ai dati disponibili secondo gli obiettivi di “business”, e quanto sia importante valutare quantitativamente la loro efficacia.
- Imparare a sviluppare semplici elaborazioni utilizzando uno strumento di analisi dotato di interfaccia grafica.
Testi/Bibliografia
Slide del corso e letture di materiali online indicati durante le lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali ed attività di esercitazione in laboratorio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Realizzazione di un semplice progetto di apprendimento dai dati in gruppi di 2-3 persone.
Strumenti a supporto della didattica
- Laboratorio informatico
- Google Colab, linguaggio Python, libreria PyCaret
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Sartori
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.