- Docente: Ruben Tortosa Sanchez
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa conosce i principi di base indispensabili all’erogazione di servizi linguistici in uno o più contesti professionali; è in grado di implementare i principali standard per l’erogazione di servizi linguistici in uno o più contesti professionali.
Contenuti
Questo corso si muove tra pratica professionale e riflessione teorica. Cerca di offrire una visione della accessibilità che trascende la dimensione puramente linguistica, approfondendo anche aspetti professionali e socioculturali. Il modulo sarà articolato in 2 parti che approfondiranno le principali modalità di accessibilità per il piccolo ed il grande schermo: sottotitolaggio per non udenti e audiodescrizione.
Testi/Bibliografia
Testi di riferimento:
- Chaume, F. (2004) Cine y traducción. Cátedra
- Perego, E. (2007) La traduzione audiovisiva. Carocci
Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.
Metodi didattici
Il corso prevede l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%. Le lezioni sono concepite come laboratorio dove, partendo di un testo filmico, si svolgono attività di analisi, documentazione, sottotitolaggio/audiodescrizione, correzione e commento. È richiesta la partecipazione attiva di tutti gli studenti alle esercitazioni proposte.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Al fine di dimostrare l'avvenuto apprendimento dei metodi e tecniche, lo studente dovrà sostenere oltre a una verifica in itinere (50% del voto finale), una prova di esame tradizionale in aula attrezzata della durata di 3 ore (50%). La verifica in itinere consiste in un progetto di audiodescrizione con consegna entro l’ultimo giorno di lezione. La prova consiste nel sottotitolaggio per non udenti in italiano di un clip in linea con quelli svolti durante il corso.
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni si svolgeranno in un'aula attrezzata con supporti informatici e collegamento Internet.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ruben Tortosa Sanchez
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.