- Docente: Claudio Marchetti
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/29
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso ha lo scopo di: 1) documentare il rapporto complesso ed ineludibile tra scienza ed arte non solo in medicina ma più in generale in campo gnoseologico 2) rendere ragione delle dimensioni artistiche della medicina e della cura delle persone malate. Comprendere la medicina come scienza antropologica, nel suo rapporto fra etica, dimensioni relazionali e comportamentali, metodo scientifico e complessità/sostenibilità del sistema sanitario Conoscenza e capacità di comprensione applicate: comprendere le determinanti del percorso di cura, tra ricerca scientifica, diagnosi e terapia nel loro rapporto con la dimensione assistenziale, morale e umanistica. Durante il corso verrò favorito l’incontro con l’esperienza di professionisti, in ambito sanitario e non, al fine di comprendere alcune dimensioni del lavoro che hanno ricadute importanti nella professione medica quali: dedizione, motivazione, capacità artigianale, ricerca della qualità, metodo, gratuità, etc… Autonomia di giudizio (making judgements): identificare le ragioni della crisi dei modelli sanitari odierni e le radici delle problematiche più significative
Contenuti
Durante il corso verrà favorito l’incontro con l’esperienza di professionisti, in ambito sanitario e non, al fine di comprendere alcune dimensioni del lavoro che hanno ricadute importanti nella professione medica quali:
dedizione, motivazione, capacità artigianale, ricerca della qualità, metodo, gratuità, etc…
Autonomia di giudizio (making judgements): identificare le ragioni della crisi dei modelli sanitari odierni e le radici delle problematiche più significative
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame finale scritto consistente nel commento di 20 immagini pittoriche raffiguranti la malattia e il rapporto medico-malato
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Marchetti
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.