- Docente: Giorgio Aicardi
- Crediti formativi: 4
- SSD: BIO/09
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Wellness, sport and health (cod. 5813)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce: - le basi fisiologiche dell’invecchiamento e della longevità; - le modificazioni funzionali che avvengono nell’invecchiamento nei sistemi nervoso, endocrino, riproduttivo, immunitario, muscolo-scheletrico, respiratorio, cardiovascolare, urinario, gastro-enterico e tegumentario; - i fattori che possono rallentare l’invecchiamento, migliorare la qualità della vita e favorire la longevità
Contenuti
Basi fisiologiche dell’invecchiamento e della longevità.
Elementi di fisiologia umana e modificazioni funzionali che avvengono nell’invecchiamento nei sistemi nervoso, endocrino, riproduttivo, immunitario, muscolare, scheletrico, respiratorio, cardiovascolare, urinario, gastro-enterico e tegumentario.
Meccanismi fisiologici alla base dei fattori che possono rallentare l’invecchiamento, migliorare la qualità della vita e favorire la longevità: nutrizione, attività fisica, attività cognitiva, interazioni sociali.
Testi/Bibliografia
- Biology of aging, second edition, Roger B. McDonald. Garland Science, 2019.
- Anatomy & Physiology, J. Gordon Betts et al.. OpenStax, Rice University (Houston, Texas, U.S.A.), 2017. Può essere scaricato gratuitamente da: https://openstax.org/details/books/anatomy-and-physiology.
- Articoli e altro materiale forniti in classe.
Metodi didattici
Lezioni teoriche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Consiglio di sostenere l'esame di "Biology of Longevity and Healthy Lifestyles" prima dell'esame di "Physiology of Aging and Longevity". Tuttavia non è obbligatorio sostenere i due esami in questa sequenza.
Strumenti a supporto della didattica
Proiettore e pc
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giorgio Aicardi
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.