88522 - ATTIVITÀ DI LABORATORIO: PEDAGOGIA INTERCULTURALE (I)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Mariangela Scarpini
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

Contenuti

Durante il laboratorio le studentesse e gli studenti potranno sperimentare esempi di pratiche filosofiche nell'infanzia (con particolare riferimento alla Philosophy for Children - P4C) quale dispositivo possibile e funzionale al dialogo e alla costruzione di comunità cooperative. Il laboratorio focalizzerà l'attenzione sulle

- potenzialità della comunità di ricerca

- valenza pedagogica dell'esercizio del pensiero critico, creativo, caring e cosmopolita

- dialogo incentrato su tematiche interculturali con particolare riferimento ai contesti della scuola dell'Infanzia e della scuola primaria.

La P4C prevede la creazione di un luogo aperto di scoperta delle proprie e altrui domande e di sperimentazione di modalità creative e alternative di gestione non violenta del confronto, del dialogo e del conflitto.

Testi/Bibliografia

I testi di approfondimento saranno indicati nel corso del laboratorio.

Metodi didattici

Sarà introdotta la metodologia della Philosophy for Children e verranno proposte delle sessioni a partire dai testi di M. Lipman, del curricolo PEACE,  da cortometraggi o video di esperienze in classe.

Metodologie attive e partecipative: discussioni guidate, case study, role playing.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Consultare il programma della prof.ssa Ivana Bolognesi.

Strumenti a supporto della didattica

Letture di pedagogia generale e pedagogia interculturale, filmati, slide, menti.com, padlet, supporti audio e video. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mariangela Scarpini

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.