- Docente: Carmine Guerriero
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Politica, amministrazione e organizzazione (cod. 9085)
Valido anche per Laurea Magistrale in Politica, amministrazione e organizzazione (cod. 9085)
Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 9200)
Conoscenze e abilità da conseguire
I Laboratori hanno lo scopo di fornire agli studenti competenze trasversali che possono rivelarsi utili nelle loro future carriere. L'obiettivo dei laboratori è far progredire gli studenti nelle loro abilità attraverso esercitazioni pratiche in information technology, analisi dei dati, analisi nelle tecniche decisionali (ad esempio attraverso simulazioni) in organizzazioni complesse.
Contenuti
Durante l’attività di laboratorio, verranno analizzati le due più usuali strategie di diffusione istituzionale. Mentre l’una prevede che fondamentali istituzioni legali e politiche sorgano in risposta a pressanti incentivi economici, l’altra prescrive che le stesse vengono imposte dall'esterno secondo criteri di efficienza scollegati da condizioni locali. Il fine ultimo di questo percorso è dare agli studenti la capacità di confrontare criticamente le due strategie.
Testi/Bibliografia
North, Douglass C., John Joseph Wallis, and Barry R. Weingast. 2009. Violence and Social Orders: A Conceptual Framework for Understanding Recorded Human History. Cambridge: Cambridge University Press.
Articoli vari:
Istituzioni: Importarle o Fabbricarle?
- North et al. (2009), capitoli 1-6.
- Acemoglu, Daron, and Simon Johnson. 2004. “Unbundling Institutions.” Journal of Political Economy, 113: 949-995.
- Guiso, Luigi, Paola Sapienza, Luigi Zingales. 2016. “Long-term Persistence.” Journal of the European Economic Association, 14: 1401-1436.
- de Oliveira Guilherme, and Carmine Guerriero. 2018. “Extractive States: The Case of the Italian Unification." International Review of Law and Economics, 56: 142-159.
Globalizzare le Istituzioni Politiche Inclusive?
- Boranbay, Serra, and Carmine Guerriero. 2019. "Endogenous (In)Formal Institutions." Journal of Comparative Economics, 47: 921-945.
- Guerriero, Carmine. 2020. "Endogenous Institutions and Economic Outcomes." Economica, 87: 364-405.
Globalizzare l'Ordinamento Legale?
- La Porta, Rafael, Florencio Lopez-de-Silanes, and Andrei Shleifer. 2008. "The Economic Consequences of Legal Origins." Journal of Economic Literature, 46: 285-332.
- Guerriero, Carmine. 2016a. “Endogenous Legal Traditions.” International Review of Law and Economics, 46: 49-69.
- Guerriero, Carmine. 2016b. “Endogenous Legal Traditions and Economic Outcomes.” Journal of Comparative Economics, 44: 416-433.
- Guerriero, Carmine. 2021. "Legal Origins? A Non Sequitur." https://ssrn.com/abstract=3859717
Metodi didattici
Lezioni frontali e presentazioni da parte di gruppi di studenti.
La graduazione degli esiti è la seguente:
- insufficiente <18;
- sufficiente 18-23;
- buono 24-27;
- ottimo 28-30;
- eccellente 30 e lode.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Report finale che analizzi in maniera critica una riforma istituzionale simile a quelle discusse durante il corso.
Strumenti a supporto della didattica
https://sites.google.com/view/carmineguerrierohomepage/home-page
Link ad altre eventuali informazioni
https://sites.google.com/view/carmineguerrierohomepage/home-page
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carmine Guerriero
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.