- Docente: Mauro Gaspari
- Crediti formativi: 6
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Quantitative finance (cod. 8854)
Valido anche per Laurea Magistrale in Economia e politica economica (cod. 8420)
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course, the student has a basic understanding of computational tools and terminology, including object oriented programming techniques. He is able to: - use programming languages to write small scale programs; - understand programs written by others; - map financial problems, such as pricing systems and risk measurement models, into computational solutions.
Contenuti
Conoscenze di base su sistemi operativi, reti di calcolatori e
sistemi informativi.
Linguaggi per script. L'interprete Python. Introduzione alla
programmazione in Python.
Variabili, espressioni e comandi; Funzioni, condizionali e
ricorsione; Iterazione; Tipi di dati; Tabelle; il formato csv; creazione di fogli elettronici; Accesso a dati tramite Web.
Programmazione ad oggetti; casi di studio. Accesso a dati finanziari.
Testi/Bibliografia
How to Think Like a Computer Scientist: Learning with Python, di
Allen Downey, Jeff Elkner e Chris Meyers. Gree Tea Press
(disponibile in rete:
https://media.readthedocs.org/pdf/howtothink/latest/howtothink.pdf).
Finantial Modelling in Python, di S. Fletcher e C. Gardner. Wiley
Finance 2009.
Metodi didattici
lezioni frontali ed esercizi in classe.
In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto: composto da uno a tre esercizi di programmazione in Python.
Strumenti a supporto della didattica
lavagna + videoproiettore + computer
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.cs.unibo.it/~gaspari/www/teaching/index.html
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mauro Gaspari
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.