- Docente: Filippo Zaniboni
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518)
Valido anche per Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce alcuni elementi di base della struttura di un calcolatore, dei sistemi operativi, dei programmi applicativi (videoscrittura, fogli elettronici, ipertesti) e dei servizi internet. Ha la capacità di consultare banche dati ai fini riacquisire documentazione scientifica.
Contenuti
Tre moduli:
- Internet e WWW
- Foglio elettronico
- Database/Access.
Testi/Bibliografia
Non è necessario alcun testo, in quanto tutto il materiale è fruibile on-line attraverso la piattaforma “Insegnamenti Online”, all’indirizzo:
https://iol.unibo.it/course/view.php?id=44132
La versione cartacea dello stesso materiale è disponibile nel libro "Fondamenti di Informatica", Vol. 1, Ed. Zanichelli.
Metodi didattici
Lezioni introduttive ai singoli moduli da parte del tutor, posta elettronica e FAQ, autoapprendimento utilizzando il Web.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste di 30 domande a risposta multipla da completare al terminale in 30 minuti. Non è ammessa la consultazione di libri o altro.
Le domande coprono i tre moduli specificati nella sezione “Programma/Contenuti”: WWW, Internet ed i loro servizi; Foglio elettronico; Progettazione e realizzazione di un semplice database.
Le risposte corrette valgono 1 punto, quelle sbagliate 0: l'idoneità si ottiene totalizzando almeno 16 punti.
Strumenti a supporto della didattica
PC e videoproiettore per le lezioni, postazioni PC disponibili per l'autoapprendimento.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.bo.infn.it/ctf/eser
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Filippo Zaniboni
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.