- Docente: Alessia Tessari
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (cod. 8512)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce in modo esauriente i processi sensoriali, percettivi, cognitivi, emotivi e motivazionali e ne comprende la loro integrazione nelle rappresentazioni mentali che concorrono allo sviluppo e all'organizzazione dei comportamenti elaborati ed esibiti dall'individuo nel continuo processo di adattamento e permanenza nell'ambiente.
Contenuti
Introduzione alla psicologia generale- cenni storici
Metodi della psicologia sperimentale
Sensazione
Percezione e azione
Processi percettivi di base
Riconoscimento di oggetti
Spazio, azione e corpo
Processi attentivi
Memoria e apprendimento
Sistemi di memoria
Intelligenza
Personalità
Testi/Bibliografia
Il materiale da portare all'esame si baserà sui lucidi del corso depositati nel sito https://virtuale.unibo.it
Per chi volesse integrare con un testo (non obbligatorio):
Girotti, Zorzi (a cura di), Manuale di Psicologia Generale, Il Mulino.
Metodi didattici
Lezioni frontali con supporti audio-visivi
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale consisterà in una prova a scelta multipla su tutti gli argomenti del testo.
Vi saranno 30 domande a risposte multiple, da completare nel tempo di 20 minuti. Il punteggio sarà così assegnato: +1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data.
La prova sarà considerata superata se si sarà ottenuto un punteggio equivalente alla metà del massimo conseguibile.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessia Tessari
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.