- Docente: Gino Scatasta
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-LIN/10
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce conoscenze storico-letterarie sulla letteratura popolare delle donne, in particolare sulla letteratura di viaggio femminile e sui temi dell'utopia critica
Contenuti
Icone degli anni Sessanta
Il modulo fa parte del corso integrato WOMEN'S POPULAR CULTURE e nonostante il suo titolo sia WOMEN'S TRAVEL LITERATURE - LA LETTERATURA DI VIAGGIO DELLE DONNE il corso NON tratterà di letteratura di viaggio delle donne ma della rappresentazione delle donne nella cultura popolare, nel caso specifico nella società e nella cultura popolare inglese degli anni Sessanta. Verranno introdotte e analizzate alcune figure significative della scena culturale inglese del periodo, da imprenditrici nel mondo della moda come Mary Quant, a modelle, attrici, scrittrici e cantanti, ma anche donne al centro di casi giornalistici o di processi famosi del decennio, come Christine Keeler.
Testi/Bibliografia
Estratti dai seguenti testi (presto disponibili su IOL)
Mary Quant, Autobiography
Marianne Faithfull, An Autobiography
Christine Keeler, Secrets and Lies
Jane Birkin, Munkey Diaries
Edna O'Brien, Country Girl
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale. Potrà essere concordata la presentazione di una tesina scritta o la presentazione orale di un argomento trattato nel corso o concordato con il docente.
La frequenza e la partecipazione in aula saranno valutati alla fine del corso come parte del voto finale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gino Scatasta
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.