- Docente: Simona Maria Segre Reinach
- Crediti formativi: 6
- SSD: SPS/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce le informazioni di base sull’evoluzione della moda da pratica distintiva della classe borghese europea a strumento di comunicazione di massa. Il corso esplora i diversi significati sociali, culturali, economici e politici associati alla moda.
Contenuti
La moda nelle scienze sociali; la differenza tra abbigliamento quale prodotto materiale e moda quale prodotto culturale.
Testi/Bibliografia
Obbligatori
1. S. Segre Reinach, La moda. Un'introduzione, Laterza Roma Bari 2010.
2. P. Calefato, Fashion Theory, http://www.studiculturali.it/dizionario/pdf/fashion_theory.pdf
3. Luisa Ciuni and Marina Spadafora La rivoluzione inizia dal tuo armadio Solferino 2020
Consigliato
Y. Kawamura, La moda, Il Mulino Bologna 2006.
Metodi didattici
Lezioni teoriche a cura della docente; presentazioni individuali e di gruppo da parte degli studenti; ricerche mirate su temi di attualità settimanale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test scritto finale; 31 domande in modalità "multiple choice"; nessuna penalità per le risposte errate.
Strumenti a supporto della didattica
Video, interviste, collegamenti ipertestuali
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Simona Maria Segre Reinach
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.