- Docente: Stefania Varani
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente possiede le conoscenze e la capacità per apprendere le tecniche di laboratorio per evidenziare i miceti patogeni e svelare la presenza di protozoi patogeni per l'uomo nei diversi materiali patologici.
Contenuti
- I protozoi: caratteristiche di base e principali infezioni umane. Protozoi trasmessi da artropodi vettori (leishmaniosi, malaria, tripanosomiasi), protozoi a trasmissione alimentare (toxoplasmosi) e a circuito oro-fecale (giardiasi, amebiasi). Altri protozoi di interesse nella patologia umana (Acanthamoeba spp., Trichomonas vaginalis).
- Gli elminti: caratteristiche di base e principali infezioni umane: elminti intestinali e a trasmissione alimentare;elminti causa di infezioni sistemiche (Schistosoma, Filaria).
- I miceti: caratteristiche di base e principali miceti responsabili di infezioni nell'uomo: micosi cutanee e muco-cutanee (dermatofiti e Candida albicans) e micosi sistemiche da funghi opportunisti (candide e aspergilli).Testi/Bibliografia
Parassitologia medica e diagnostica parassitologica. Brandonisio et al. Casa Editrice Ambrosiana.
Micologia Medica. Caretta G. Casa Editrice AmbrosianaMetodi didattici
Lezioni frontali. Per facilitare lo studente nel seguire la lezione, il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite la piattaforma istituzionale subito prima della lezione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame orale, per il Modulo di Micologia e Parassitologia, prevede due domande.
La prova finale dell'intero corso integrato (Microbiologia Clinica II, 6 CFU) consiste nella valutazione di 5 moduli:
- DEONTOLOGIA DELLA PROFESSIONE (1CFU)
- MALATTIE INFETTIVE (1 CFU)
- MICOLOGIA E PARASSITOLOGIA (2 CFU)
-PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
(1CFU)
-TECNICHE DI MICOLOGIA E PARASSITOLOGIA (1CFU)
I diversi voti parziali, in proporzione al numero di crediti, concorrono al voto finale in trentesimi.
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni frontali verranno supportate da slide in Power Point, disponibili in formato elettronico al sito https://iol.unibo.it/ a cui ciascuno studente può accedere utilizzando le proprie password (accesso ristretto ai soli studenti di UNIBO).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefania Varani