- Docente: Franca Acciardi
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede la capacità di applicare conoscenza e comprensione in relazione alla pratica dell'assistenza ostetrica in area ginecologica, ostetrica e neonatale secondo i principi della Midwifery e nell'ambito del lavoro in équipe.
Contenuti
Modulo 1 - Il primo contatto con l’ambiente sanitario secondo l’organizzazione dell’OMS
- Prevenire le infezioni correlate all’assistenza sanitaria
- Igiene e lavaggio delle mani durante l’assistenza sanitaria
- I guanti e loro uso
Modulo 2 – Assistenza di base infermieristica - ginecologica ed ostetrica
- La cartella clinica ostetrica: presentazione, funzioni, significato. Utilizzo e compilazione da parte dell’ostetrica
- L’assistenza ostetrica peri operatoria: Taglio cesareo, l’assistenza preoperatoria nel giorno dell’intervento, l’assistenza nei tempi immediatamente successivi all’intervento, l’assistenza durante la degenza postoperatoria
- Il cateterismo vescicale nella donna: funzione, l’applicazione del cateterismo in ostetricia, tecnica di posizionamento, tecnica di rimozione
Modulo 3 - La cura del neonato sano dalla nascita alla dimissione - Abilità pratiche di sorveglianza ostetrica
- Gravidanza fisiologica
- Profilassi e screening neonatali
- Osservazione del neonato
- Screening acustici(otoemissioni)
- Ittero e fototerapia
- Sicurezza del neonato
- Le cure e l’igiene del neonato
- Accudire il neonato a casa
Modulo 4 - Valutazione di base delle condizioni ostetriche
- Manovre di Leopold
- Misurazione S/F
- Posizionamento sonde CTG
- Rilevazione BCF
Testi/Bibliografia
- M. Guana, R. Cappadona, A.M. Di Paolo, M.G. Pellegrini, M.Vicario, M.D.Piga, La disciplina ostetrica, teoria, pratica e organizzazione della professione Mc Hraw hill 2011.
- Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni, Ginecologia e Ostetricia, 2 vol., Soc. Ed. Universo, Roma, 2009.
- Guanti monouso per uso sanitario, Regione Emilia Romagna.
- Organizzazione Mondiale della Sanità - Manuale per gli osservatori. Allegato 17 alla Guida all'implementazione della strategia multimodale OMS
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Lezioni interattive
- Laboratorio pratico
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Proiezione diapositive in power point
Proiezione filmati
Laboratorio didattico
materiale lezioni in file pdf
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Franca Acciardi