- Docente: Stefano Mattioli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/44
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente sarà in possesso di conoscenze relative ai principali fattori di rischio presenti nell'industria metalmeccanica ed ai possibili effetti sulla salute, che permetteranno un'autonoma valutazione di quali patologie possano avere una possibile origine professionale. Lo studente, inoltre, acquisterà autonome capacità di individuare le principali modalità di prevenzione delle patologie di origine professionale. Infine, lo studente svilupperà capacità di comunicare quanto appreso circa il rapporto tra esposizione lavorativa e malattia.
Contenuti
- la prevenzione basata sulle prove di efficacia
- come valutare l'efficacia di un intervento preventivo
- le revisioni sistematiche e la metanalisi
- approccio ai database della letteratura scientifica
Testi/Bibliografia
http://www.epicentro.iss.it/ebp/pdf/dossier09.pdf (A. Baldasseroni, N. Olimpi. EBP e Lavoro. L'efficacia degli interventi per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Istituto Superiore di Sanità e regione Toscana. 2009)
Metodi didattici
lezioni frontali e lavoro a piccoli gruppi, anche in aula informatica
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Scritta: test con quiz a scelta multipla
Strumenti a supporto della didattica
copia delle diapositive mostrate a lezione (da reperire su AMS campus)
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Mattioli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.