- Docente: Stefano Mattioli
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce le metodologie epidemiologiche e biostatistiche applicate alla sanità pubblica ed alla medicina basata sull'evidenza (EBM), e il disegno, l'analisi e la valutazione di studi sia sperimentali che osservazionali, finalizzati all'identificazione di fattori di rischio e alla valutazione dell'impatto degli interventi preventivi.
Contenuti
- l'epidemiologia quale mezzo per la conoscenza dei problemi di salute legati ai diversi tipi di inquinanti
- l'esposizione ad asbesto extraprofessionale, familiare, ambientale
- benzene e particolato nelle emissioni veicolari
-valutazione di impatto sulla salute
- modalità di valutazione dell'efficacia degli interventi preventivi
Testi/Bibliografia
Environmental Epidemiology. Study methods and application. Edited by Dean Baker and Mark J Nieuwenhuijsen. Oxford University Press, 2008.
Metodi didattici
lezioni frontali. Lavoro in piccoli gruppi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Predisposizione di una tesina, relativa ad un intervento preventivo, in cui vengano descritte le modalità di ricerca di letterature che sono state seguite
Esame orale in cui viene discussa la tesina e vengono poste due domande sul programma
Strumenti a supporto della didattica
copia delle diapositive utilizzate a lezione (AMS Campus)
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Mattioli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.