- Docente: Caterina Tonon
- Crediti formativi: 1
- SSD: BIO/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di acquisire: Conoscenza e capacità di comprensione delle principali patologie neuromuscolari; Conoscenza e capacità di comprensione applicate alla diagnostica differenziale delle principali patologie neuromuscolari; Capacità di apprendere le nuove metodologie di indagine integrata in patologia neuromuscolare Abilità comunicative nell`ambito dell`interdisciplinarietà necessaria per una corretto inquadramento diagnostico e terapeutico in patologia neuromuscolare
Contenuti
- Tecniche di imaging convenzionale (principi ed indicazioni cliniche)
- Tecniche avanzate di RM (principi ed indicazioni cliniche)
- Protocolli mirati di imaging muscolare
- Quadri di alterazioni RM nelle miopatie (degenerative, infiammatorie, metaboliche)
- L'indagine di RM muscolare: quesito clinico, consenso informato, preparazione del paziente, esecuzione dell'esame, analisi ed interpretazione dei risultati
- Correlazioni fenotipo clinico/patologico-imaging muscolare
Testi/Bibliografia
Materiale didattico fornito dal docente.
E' possibile consultare/chiedere in prestito testi inerenti il Corso Integrato presso il Laboratorio Neuroimmagini, IRCCS ISNB, Ospedale Bellaria.
Metodi didattici
Il Corso prevede lezioni frontali interattive e la partecipazione a sedute di esami RM muscolari e relative analisi presso il Laboratorio Neuroimmagini, IRCCS ISNB, Ospedale Bellaria.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale incentrato sugli argomenti trattati a lezione, contestualmente alle prove finali degli altri insegnamenti del CI.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Caterina Tonon
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.