- Docente: Alessandro Zanarini
- Crediti formativi: 9
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Alessandro Zanarini (Modulo 1) Fabrizio Nardini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Ingegneria dell'automazione (cod. 9217)
Valido anche per Laurea in Ingegneria dell'automazione (cod. 9217)
Contenuti
Elenco sommario degli argomenti
1. Elementi di Disegno Tecnico Industriale
-
Quotatura
-
Tolleranze dimensionali
-
Sistema di tolleranze ISO
-
Rilievi dimensionali
-
Rugosità superficiale
2. Elementi di meccanica dei materiali
-
Caratteristiche meccaniche
-
Sollecitazioni e tensioni
-
Deformazioni
-
Legame costitutivo
-
Problema dell’equilibrio elastico
-
Ipotesi del problema di de Saint-Venant
-
Trazione o compressione
-
Flessione
-
Torsione
-
Taglio
-
Azioni interne
-
Generalizzazione del problema di de Saint-Venant alle travi tecniche
-
Calcolo delle azioni interne in un albero di trasmissione
-
Durezza superficiale
3. Elementi di classificazione dei materiali
-
Ghisa
-
Acciaio
-
Alluminio e leghe di Al
-
Rame e leghe di Cu
-
Magnesio e leghe di Mg
-
Titanio e leghe di Ti
-
Materiali non metallici
4. Elementi di tecnologia meccanica
- Elementi di fonderia
- Cenni sulle lavorazioni plastiche a caldo e a freddo
- Cenni sulle lavorazioni con asportazione di truciolo
- Cenni sulle la saldatura
- Cenni sui cicli di lavorazione
5. Elementi di meccanica degli azionamenti
-
Cuscinetti volventi
-
Guide lineari a sfere e a rulli
-
Viti a ricircolazione di sfere
-
Viti a rulli
-
Moto traslatorio lineare
-
Modellazione cinetoelastodinamica
-
Giunti
-
Innesti
-
Ruote libere
-
Giunto idraulico
-
Freni: generalità e frenatura
Testi/Bibliografia
Materiale fornito dal docente
Metodi didattici
Lezioni frontali e laboratorio di disegno assistito al calcolatore
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Gesso & Lavagna, Slides, presentazioni, prototipi e modelli fisici dei componenti meccanici
Link ad altre eventuali informazioni
http://diem1.ing.unibo.it/personale/zanarini/Zanarini_didattica_IT.htm
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Zanarini
Consulta il sito web di Fabrizio Nardini
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.