- Docente: Roberta Budriesi
- Crediti formativi: 6
- SSD: CHIM/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 9219)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha competenze chimico-tecnologiche su alimenti funzionali, alimenti medicinali, integratori alimentari e nutraceutici. Il corso permette allo studente di approfondire la composizione chimica dei metaboliti secondari con particolare attenzione alle loro proprietà nutraceutiche. In particolare lo studente acquisisce conoscenze in merito al meccanismo d’azione molecolare prevalente e alle modalità di preparazione dei prodotti nutraceutici.
Contenuti
Nel corso verranno trattati argomenti di chimica degli alimenti relativi alla componente non nutrizionale degli alimenti allo scopo di fornire presupposti alla base dell'uso dei nutraceutici nella gestione della salute.
Testi/Bibliografia
Mannina Luisa, Daglia maria, Ritieni Alberto: La Chimica degli Alimenti - Nutrienti e Aspetti Nutraceutici, CEA - Casa Editrice Ambrosiana
Dewick, Chimica, Biosintesi e Bioattività delle Sostanze Naturali, ed. Piccin
Metodi didattici
Esercitazioni a posto singolo
Lezioni teoriche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive e dispense delle lezioni
E' obbligatoria la frequenza delle lezioni secondo la normativa vigenteOrario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberta Budriesi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.