- Docente: Atos Cavazza
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio lo studente conosce le principali banche dati economico-finanziarie utilizzate nella professione e nella ricerca; sa utilizzarle per estrarre le informazioni richieste e come costruire, a partire dai dati grezzi, una base dati ordinata.
Contenuti
L'obiettivo del corso è quello di far conseguire allo studente le conoscenze inerenti l'analisi di modelli finanziari. Verranno inoltre considerate serie storiche da utilizzare nella costruzione di medie mobili, oscillatori ed indicatori nell'ambito dell'analisi finanziaria (Analisi Tecnica dei mercati finanziari). Si affronteranno gli aspetti teorici e le implicazioni pratiche del trading e della correlazione tra asset class. I mercati di riferimento: tassi, cambi, credito, equity.
Fin Tech e robo advisor; il trading ad alta frequenza.
Utilizzo di banche dati e piattaforme di trading.
Testi/Bibliografia
Materiale fornito dal docente su IOL
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
a prova d'esame mira a verificare la conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni frontali, in laboratorio.La prova prevede analisi di grafici, domande aperte e domande a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Excel, piattaforme di trading,PROREALTIME
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Atos Cavazza
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.