- Docente: Massimo Marcaccio
 - Crediti formativi: 6
 - SSD: CHIM/02
 - Lingua di insegnamento: Inglese
 
- Modalità didattica: Lezioni in presenza (totalmente o parzialmente)
 - Campus: Rimini
 - Corso: Laurea Magistrale in Advanced cosmetic sciences (cod. 9225)
 
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente, in seguito alla frequenza e al superamento del corso acquisisce: -competenze relative alla sintesi delle principali nanostrutture applicate alla cosmetica; -competenze relative alla termodinamica di soluzioni, gel ed emulsioni e alle interazioni molecolari di sistemi complessi; -competenze relative ai parametri chimico-fisici (polarità, viscosità, attività superficiale...) di interesse per la caratterizzazione e lo studio delle proprietà dei materiali per la cosmetica; -competenze relative alle principali tecniche di indagine e alla valutazione di componenti (additivi, sali, solventi) per formulazioni innovative.
Contenuti
- Thermodynamics of solutions, gels, emulsions and electrolytes;
 - intermolecular interactions in complex systems;
 
- physico-chemical parameters (polarity, viscosity, surface activity) of interest for the characterization and study of the properties of materials for cosmetics;
 
- redox properties of molecules and materials of interest in the field of cosmetics and their possible interaction with living biostructures;
 - Electron transfer and Electrochemical techniques for the characterization of materials;
 - Structure of interfaces;
 - Structure of macrobiomolecules and biological membranes;
 
- scanning probe microscopy techniques for the surface characterization of the bio and nanomaterials and the functional imaging of their interaction with biological systems;
 - biosensors
 
Testi/Bibliografia
Slides delle lezioni
• Physical Chemistry, P. Atkins e J. de Paula, 6 ed., OUP, 2004
• ELECTROCHEMISTRY, C.H. Hamann, A. Hamnett e W. Vielstich, 2 ed., Wiley-VCH, 2007
Metodi didattici
Lezioni
esercitazioni in aula
esercitazioni/dimostrazioni di laboratorio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Proiettore
lavagna
computer portatile
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Massimo Marcaccio