- Docente: Elisa Giordani
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede la capacità di applicare conoscenza e comprensione in merito ai fatti storici e legislativi che hanno determinato l'evoluzione culturale e professionale della figura ostetrica con particolare riguardo al passaggio da un'assistenza di tipo pratico-empirica, prettamente al femminile, ad una assistenza strutturata ed organizzata basata su conoscenze scientifiche.
Contenuti
Evoluzione professionale e formativa dell’ostetrica/o
Riferimenti normativi della professione ostetrica
Concetti di fisiologia, patologia e rischio
Competenza, autonomia e responsabilità dell’ostetrica/o
Concetto di Midwifery
Ambiti di competenza del campo proprio di attività e di responsabilità dell’ostetrica/o
Analisi della tipologia di attività assistenziale
Funzioni professionali dell’ostetrica/o
Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO)
Educazione continua in medicina (ECM)
Codice di etica internazionale per le ostetriche (ICM 1993)
Rapporti internazionali (NEMIR ed EMA)
Segreto professionale
Diritto della madre a conservare l’anonimato
Tutela della privacy
Gestione delle sfide che possono insorgere nel corso dell’allattamento al seno: protezione dell'allattamento e promozione delle politiche di allattamento che hanno un impatto positivo sulla pratica e sull’assistenza alle donne
Diffusione della cultura dell’allattamento e di una corretta alimentazione per madre e bambino attraverso una comunicazione efficace: assistenza centrata sulla madre e sulla famiglia, competenze per sostenere le famiglie con idiomi e culture diverse
Testi/Bibliografia
Documenti della FNOPO (http://www.fnopo.it/)
Guida all'esercizio della professione ostetrica. Ed. Medico Scientifiche Torino. 2008
WHO, UNICEF. Implementation guidance: protecting, promoting and supporting breastfeeding in facilities providing maternity and newborn services – the revised Baby-friendly Hospital Initiative. 2018
World Health Organization (WHO). Infant and young child feeding: model chapter for textbooks for medical students and allied health professionals. 2009
World Health Organization (WHO). Essential Nutrition Actions. Improving maternal, newborn, infant and young child health nutrition. 2013
Metodi didattici
Lezione frontale
Discussione in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive, testi normativi e riviste ostetriche
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisa Giordani