- Docente: Claudio Muscari
- Crediti formativi: 2
- SSD: BIO/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine del corso lo studente è in grado di comprendere i processi biochimici che sono alla base delle funzioni dei seguenti tessuti: Fegato; Cellule del sangue e cellule vascolari,Tessuto muscolare scheletrico e cardiaco;Tessuto adiposo;Tessuto osseo,Tessuto nervoso.
Contenuti
Tessuto nervoso: Principali vie metaboliche delle cellule nervose e gliali.
Cellule sangue: Vie metaboliche e funzioni degli eritrociti, piastrine, cellule polimorfonucleate.
Tessuto vascolare: Aspetti metabolici e funzionali delle cellule endoteliali e muscolari lisce dei vasi sanguigni. Principali mediatori del controllo del tono vascolare.
Tessuto osseo: Ruolo delle cellule del tessuto osseo nei meccanismi di osteogenesi e osteolisi.
Testi/Bibliografia
Biochimica medica - Strutturale, metabolica e funzionale
Siliprandi - Tettamanti
Piccin editore
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta che consiste nel descrivere alcuni argomenti del programma del C.I. Biochimica Sistematica Umana. La valutazione finale viene espressa come idoneità alle conoscenze acquisibili mediante il corso integrato. La frequenza alle lezioni viene accertata per apposizione della firma dello studente sul foglio delle presenze.
Strumenti a supporto della didattica
Disponibilita' delle presentazioni delle lezioni in formato elettronico.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Muscari
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.