- Docente: David Neil Manners
- Crediti formativi: 12
- SSD: M-EDF/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: David Neil Manners (Modulo 1) Leydi Natalia Vittori (Modulo 2) Leydi Natalia Vittori (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Wellness culture: sport, health and tourism (cod. 9227)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente magistrale: - conosce i programmi di esercizi per il mantenimento dell'efficienza fisica e del benessere; - sa identificare, proporre e gestire attività per favorire e migliorare la qualità della vita della persona; - sa valutare l'efficienza della prestazione fisica e la condizione di fitness; - conosce le attrezzature utilizzate per il raggiungimento e il mantenimento della forma fisica; - comprende il concetto di wellness e di wellness community.
Contenuti
Introduzione al corso. Obiettivi e schema del corso. Attività introduttive. Spiegazione dell'esame.
Motivi di salute e fitness. Problemi relativi allo stile di vita e all'utilizzo del tempo.
Motivazioni sociali. Sviluppo personale e sociale.
Motivazioni del benessere. Movimento del benessere. Salutogenesi.
Motivazione verso l'attività. Teorie della motivazione. Applicare le teorie alle situazioni del mondo reale.
Considerazioni etiche. Promuovere la sicurezza nell'ambiente di attività ricreative.
Preparazione di una sessione di attività. Guidare una sessione di attività. Lavorare con gli altri. Completamento di una sessione di attività. Attività concludenti. Revisione
“Recreation programming”: programmazione delle attività ricreativa. Fase di preparazione. Fase di implementazione. Lavorare con altre organizzazioni. Fase di valutazione.
Attività basate sull'esercizio. Ginnastica leggera. Pilates.
Attività basate sul rilassamento. Fondamenti fisiologici e psicologici del rilassamento. Tecniche di rilassamento. Movimento come relax. Yoga.
Attività all'aria aperta nell'ambiente naturale. Attività avventurose. Esplorazione, comprensione e rispetto dell'ambiente naturale. Attività equestre.
Attività interne e pool. Attività di danza. Danza come esercizio, e come attività sociale. Attività acquatiche.
Conclusioni. Rivedere e discutere del contenuto del corso. Preparazione all'esame.
Testi/Bibliografia
I materiali di lettura saranno forniti, in formato pdf, prima di ogni classe.
Metodi didattici
L’apprendimento avverrà attraverso la lettura dei materiali preparatori e la partecipazione nelle lezioni. Durante ogni classe, il tempo sarà diviso tra lezioni frontali con supporto audiovisivo, e esercizi di gruppo in cui gli studenti in piccole squadre affrontano insieme i problemi assegnati durante la classe. Gli studenti saranno incoraggiati a condividere la loro diversità di esperienza e di conoscenza per sviluppare una risposta di gruppo a ciascun problema.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale sarà composto da due parti.
I. Un test scritto in formato a scelta multipla.
La prima parte dell'esame mira a verificare l'ampiezza delle conoscenze dello studente in tutti gli argomenti trattati durante le lezioni. Ci saranno 16 domande, e per ogni domanda saranno fornite 5 possibili risposte. Gli studenti devono rispondere correttamente a almeno la metà delle domande, per essere ammessi alla seconda parte dell'esame.
II. Una prova orale composta da (almeno) due domande.
i. Lo studente verrà chiesto di parlare su un argomento correlato alla materia del corso, per dimostrare la profondità delle proprie conoscenze.
ii. Lo studente verrà chiesto di discutere di un problema che segue uno di quelli incontrati durante le lezioni, per valutare le proprie abilità di pensiero critico rispetto al corso nel suo complesso.
La prpva orale sarà condotto in inglese.
Strumenti a supporto della didattica
PC e videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di David Neil Manners
Consulta il sito web di Leydi Natalia Vittori
Consulta il sito web di Leydi Natalia Vittori