82258 - PEDAGOGIA SANITARIA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Stefano Benini
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: M-PED/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8473)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative allo sviluppo delle competenze connesse all'immateriale della cura. Al fine di agevolare la connessione tra pratica professionale ed esperienza personale di ciascun studente, le lezioni affiancheranno sollecitazioni teoriche con momenti di riflessioni e lavori individuali e/o di gruppo facendo riferimento ai principi delle Medical Humanities.

Contenuti

Il corso si propone di orientare i futuri professionisti allo sviluppo delle competenze connesse alla dimensione "immateriale della cura". Al fine di agevolare la connessione tra pratica professionale ed esperienza personale di ciascun studente,le lezioni affiancheranno sollecitazioni teoriche con momenti di riflessioni e lavori individuali e/o di gruppo facendo riferimento ai principi delle Medical Humanities.

In particolare, l’insegnamento si soffermerà sui seguenti argomenti:

Gli aspetti immateriali della cura sanitaria

la cura nelle situazioni di fragilità esistenziale: (la malattia oncologica e il fine vita);

La famiglia e il famigliare nella cura sanitaria;

La pedagogia delle emozioni e dello sguardo; il transfert nella cura sanitaria;

I modelli della formazione;

Il dialogo e l'empatia nei contesti di cura;

La comunicazione non violenta.


Testi/Bibliografia

Testi consigliati

M. Fabbri, Il transfert, il dono, la cura, Franco Angeli, 2012

M. Gallerani, Prossimintà inattuale, Fracno Angeli, 2012

L. Mortari, L. Zannini, La ricerca qualitativa in ambito sanitario, Carocci Editore 2017

M. B, Rosemberg, Le parole sono finestre, oppure muri, Esserci edizioni, 2003

M. B. Rosemberg, Il linguaggio giraffa, Esserci edizioni, 2012

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Benini