- Docente: Ksenia Balakina
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-LIN/21
- Lingua di insegnamento: Russo
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce le strategie, le tecniche, gli strumenti tradizionali ed avanzati ed i metodi traduttivi specializzati - è capace di applicarli nella traduzione di testi di generi e tipi differenziati, di ambito tecnico-scientifico, dall'italiano in russo, uniformandosi a specifici incarichi traduttivi nel rispetto delle funzioni comunicative dei testi da tradurre - conosce ed è capace di utilizzare le tecniche base di documentazione, redazione, cura e revisione dei testi, compresa una adeguata valutazione di qualità del prodotto traduttivo
Contenuti
Il corso è finalizzato all'acquisizione delle strategie e delle tecniche della traduzione attiva, della documentazione preliminare sull'argomento trattato, dell'analisi del linguaggio specifico, nonché allo sviluppo di competenze relative alle scelte stilistiche e alla redazione del testo in lingua russa. Particolare attenzione sarà volta ai metodi di ricerca su Internet allo scopo di ottimizzare il processo di traduzione.
Durante il corso verranno esaminati i testi relativi alle seguenti aree tematiche:
- Economia aziendale e commercio (corrispondenza commerciale, documenti aziendali e legali)
- Tecnologie informatiche (documentazione software, manuali d'istruzione)
- Linguistica (articoli scientifici).
I testi tecnico-scientifici verranno forniti in formato elettronico nel corso delle lezioni.
Testi/Bibliografia
Testi di supporto per la traduzione:
E. Cadorin, I.Kukushkina (2015) Il russo per l'azienda, HOEPLI, Milano
E. Cadorin, I.Kukushkina (2011) Il russo tecnico-scientifico, HOEPLI, Milano
Dizionari bilingue:
B. Majzel', N. Skvorcova, Bolšoj russko-ital'janskij slovar', Russkij jazyk, Moskva
V.Kovalev, IlKovalev, Dizionario italiano-russo, russo-italiano, Zanichelli
Dizionario monolingue:
S. Ožegov, Slovar' russkogo jazyka, Russkij jazyk, Moskva
Metodi didattici
Il corso si svolgerà attraverso le lezioni a carattere seminariale con partecipazione attiva degli studenti. I testi di partenza saranno presentati e analizzati in classe, dopodiché le traduzioni saranno preparate individualmente dagli studenti. La correzione delle traduzioni, il loro confronto, nonché le riflessioni finali verrànno eseguiti in comune.
Il corso prevede l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta finale: traduzione di un testo su uno degli argomenti trattati durante il corso. La lunghezza del testo è di 300 parole, il tempo a disposizione - 2,5 ore. La prova si svolgerà in un aula informatica ed è consentito l'utilizzo di tutti gli strumenti a supporto della traduzione, compreso Internet.
Alla fine del corso si terrà una simulazione dell'esame, i risultati della quale, però, non influiranno sul voto finale.
Il voto finale per il corso "Specialized translation" sarà calcolato con la media dei voti ottenuti nel modulo di traduzione verso l'italiano, svoltasi nel primo semestre, e quello di traduzione attiva del secondo semestre.
Strumenti a supporto della didattica
Computer con videoproiettore e connessione a Internet
Dizionari su Cdrom e on-line
Dizionari cartacei
Corpora monolingui o plurilingui
Piattaforma Moodle
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ksenia Balakina