00221 - DIRITTO COMMERCIALE

Anno Accademico 2017/2018

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Economia dell'impresa (cod. 8848)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce la disciplina del diritto dell'impresa e delle società, con particolare riferimento ai diversi modelli. Gli obiettivi conoscitivi principali sono: - la disciplina dell'impresa e dei segni distintivi - la disciplina delle società di persone e di capitali; - la disciplina delle società cooperative

Contenuti

L'impresa - L'imprenditore commerciale - l'azienda - la concorrenza -  Le società - Le società di persone - Le società di capitali - le società cooperative - I titoli di credito.

 

Testi/Bibliografia

Testi/Bibliografia

1) G.F. CAMPOBASSO, Diritto commerciale,1, Diritto dell'impresa, Torino, UTET, ultima edizione, a cura di M. Campobasso


2) F. VELLA- G. BOSI, Diritto ed economia delle società, Il Mulino, ultima edizione, a cura di Francesco Vella e Giacomo Bosi

Metodi didattici

Il corso si terrà in due cicli di lezioni. Il primo ciclo si incentrerà sulla disciplina dell'impresa e della azienda. Nel secondo si approfondiranno le società di persone e di capitali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

le prove d'esame si terranno in forma scritta con domanda orale opzionale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Edgardo Ricciardiello