- Docente: Fiorella Giusberti
- Crediti formativi: 8
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce la psicologia cognitiva applicata all'ambito giuridico con particolare riferimento alla testimonianza ed ai processi cognitivi in essa implicati, al ragionamento giuridico e alle sue implicazioni nel momento della decisione, alla psicologia nella giustizia penale e civile.
Contenuti
Il programma verterà sull'approfondimento dei temi legati alla psicologia applicata all'ambito giuridico. In particolare verrà affrontato il tema dei processi cognitivi coinvolti nella testimonianza e nel ragionamento del giudice. Verranno poi affrontati temi legati all'esercizio della professione psicologica sia in ambito civile che penale.
Il corso si svolge nel II semestre (da aprile a maggio 2018) ed e' rivolto agli studenti del I anno della Laurea Magistrale. Le lezioni si tengono presso la sede di Bologna (Bo) della Scuola di Psicologia e Scienze della formazione (Dipartimento di Psicologia, Viale Berti Pichat 5, Bo)
Testi/Bibliografia
- Gullotta G., Elementi di Psicologia Giuridica e di Diritto Psicologico, Giuffrè Editore, 2002 (Cap. 2, 10, 12)
- Giusberti F., Bensi L., Nori R., Oltre ogni ragionevole dubbio: decidere in tribunale, 2013
- Ainsworth P.B., Psyhology, law and eyewitness testimony, Wiley, 1998 (cinque capitoli a scelta fra i Capitoli 3-4-5-6-7-9-10)
Metodi didattici
lezioni frontali e discussioni in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d'esame mira a verificare il raggiungimento dell'acquisizione delle competenze fornite durante il corso, siano esse teoriche che applicative. Tale verifica avverrà tramite colloquio relativo ai testi d'esame e la valutazione avverrà in trentesimi
Strumenti a supporto della didattica
verranno utilizzati DVD con fimati utili per l'apprendimento di alcuni temi illustrati nelle lezioni frontali
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fiorella Giusberti