- Docente: Ruben Tortosa Sanchez
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-LIN/07
- Lingua di insegnamento: Spagnolo
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi base della lingua e della cultura spagnola - è capace di comprendere e produrre testi scritti e discorsi orali
Contenuti
Le lezioni si terranno nel primo semestre e si articoleranno in due blocchi settimanali. Il primo blocco è prevalentemente finalizzato all'apprendimento delle competenze grammaticali e comunicative. Il secondo blocco si propone di consolidare e ampliare le competenze di scrittura. Inoltre, il lettorato per questo corso prevede un'approfondimento della storia di Spagna attraverso diversi materiali didattici multimediali e le presentazioni di gruppo.
Testi/Bibliografia
Testi grammaticali di riferimento:
- Gómez Torrego, Leonardo. Gramática didáctica del español. Ediciones SM / Hoepli
- Aragonés, Luis. Gramática del uso del español. Ediciones SM / Hoepli
- Álvarez, Alfredo. Escribir en español: la creación del texto escrito. Ediuno
Testi di approfondimento:
- Fernández Álvarez. Pequeña historia de España. Espasa
Dizionari consigliati:
- Clave, Diccionario de uso del español actual, Ediciones S.M.
- Il grande dizionario di spagnolo, Dizionario Spagnolo-Italiano Italiano-Español, Zanichelli
Narrativa:
Lettura obbligatoria per l'esame orale. Un libro a scelta fra i seguenti titoli: El camino di Miguel Delibes; Bajarse al moro di José Luis Alonso de Santos.
Metodi didattici
Le lezioni del corso, che prevede l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%, avranno un carattere predominantemente seminariale, per cui è richiesta la partecipazione attiva di tutti gli studenti alle esercitazioni proposte.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale prevede una verifica dell'acquisizione dei contenuti teorici e delle abilità linguistiche. L'esame finale è composto da una prova scritta (di verifica dei contenuti grammaticali del corso) e da una prova orale (colloquio sugli argomenti inseriti nel programma e una breve presentazione dei libri letti).
Il voto finale del corso integrato di “Lingua e Mediazione Spagnola I (seconda lingua)” viene definito sulla media dei voti riportati nelle prove di “Lingua e Cultura Spagnola I” e “Mediazione linguistica tra lo spagnolo e l'italiano”.Strumenti a supporto della didattica
Computer con videoproiettore, risorse di internet, materiale audiovisivo e fotocopie.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/ruben.tortosa
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ruben Tortosa Sanchez