- Docente: Giuseppe Savioli
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e commercio (cod. 0905)
Conoscenze e abilità da conseguire
"L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze specialistiche relative alle cause della perdita degli equilibri patrimoniali, finanziari ed economici che determinano uno stato di crisi aziendale e alle possibili soluzioni, alla luce dell'apparato normativo di riferimento. Al termine del corso lo studente è in grado di: - conoscere il quadro normativo di riferimento relativo alla crisi d'impresa; - individuare i disequilibri e gli stati patologici d'impresa che determinano la crisi; - applicare gli strumenti finalizzati al governo ed al risanamento degli stati di crisi d'impresa."
Contenuti
Crisi e risanamento d'impresa: Il ruolo dei professionisti e degli istituti di credito.
Equilibri aziendali. Nozione e tipologia di crisi. La diagnosi della crisi.
Strumenti giuridici di soluzione della crisi
La concessione di credito alle imprese in crisi. Aspetti aziendalistici e problematiche giuridiche.
La continuità dell'azienda nelle procedure concorsuali
La redazione del piano di risanamento.
Testi/Bibliografia
Quagli, A., Danovi, A. (2012). Crisi aziendali e processi di risanamento. Prevenzione e diagnosi, terapie, casi aziendali. III ed., IPSOA, Milano.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppe Savioli