- Docente: Gianni Pollini
- Crediti formativi: 2
- SSD: SECS-P/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 8486)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente ha la conoscenza della Normativa di individuazione del TSRM, resposabilità civili. Analisi dei contesti lavori e disanima della giurisprudenza.
Contenuti
Presentazione del Corso, definizioni e analisi dei modelli
organizzativi dalla metafora dell'organizzazione meccanica a quella
postmoderna. La progettazione dell'organizzazione aziendale ed i
modelli organizzativi utilizzati in sanità, il modello
dipartimentale applicato nelle aziende sanitarie con i relativi
riferimenti legislativi.
Sistemi sanitari comparati.
La legislazione professionale del tsrm dalla nascita ad oggi, richiami del codice deontologico e di responsabilità professionale.
Testi/Bibliografia
AA.VV., Strumenti e percorsi dell'aziendalizzazione sanitaria. I°ed.maggio 2008. Bonomia University Press.
Mintzberg H., La progettazione dell'organizzazione aziendale. Bologna, Il Mulino, 1996.
Vaccani R., La Sanità Incompiuta. Roma La Nuova Italia Scientifica, 1991.
Calamandrei C., Orlandi C., La Dirigenza Infermieristica, II°ed. Milano, Mc Graw Hill. 2002
Cilione G., Diritto Sanitario, II°ed.Rimini, Maggioli Editore.2005.
Metodi didattici
Lezioni frontali con discussione degli argomenti trattati sulla base del programma di studio e proiezione di documentario sui sistemi sanitari comparati. Discussione su fatti di cronaca inerenti l'attualità della professione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica viene effettuata tramite test con quiz a risposta multipla e 3 risposte brevi aperte.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazione in power point degli argomenti in programma. Proiezione di documentario inerente ai sistemi sanitari comparati. Viene fornito agli studenti materiale in formato .pdf e .docx sulle presentazioni utilizzate in aula e documenti relativi alla legislazione sanitaria.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianni Pollini