- Docente: Paolo Cortucci
- Crediti formativi: 5
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Paolo Cortucci (Modulo 1) Valeria Penazzi (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Forli
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Interpretazione (cod. 8060)
Valido anche per Laurea Magistrale in Interpretazione (cod. 8060)
Contenuti
Il modulo di INTERPRETAZIONE SPECIALIZZATA – LINGUA INGLESE è parte del Corso integrato di INTERPRETAZIONE TRA L’INGLESE E L'ITALIANO II (C.I.) per gli studenti con inglese lingua A, e del Corso integrato INTERPRETAZIONE DALL’INGLESE VERSO L'ITALIANO II (C.I.) per gli studenti con inglese lingua B. Il modulo, di 48 ore, monotematico e bidirezionale italiano-inglese (interpretazione attiva e passiva) si svolge nel secondo semestre, prevede l'approfondimento delle conoscenze e delle competenze teoriche e pratiche dell'interpretazione applicata al macro-ambito del diritto, con particolare riferimento alla migrazione.
Testi/Bibliografia
Bersani Berselli, Mack, Gabriele e Zorzi, Daniela (a cura di) (2004), Linguistica e interpretazione, CLUEB, Biblioteca della SSLMIT, Forlì.
Pöchhacker, Franz (2003) Introducing Interpreting Studies, London/New York, Routledge.
Interpretazione simultanea e consecutiva – Problemi teorici e metodologie didattiche (1999), a cura di Falbo Caterina, Russo Maria Chiara e Straniero Sergio Francesco, Milano, Hoepli.
Articoli sul tema in questione dai vari quotidiani e giornali di qualità in lingua inglese e italiana. Ascolto programmi televisivi in lingua inglese e italiana sul tema trattato durante il corso.
Metodi didattici
Esercitazioni in aula e in cabina utilizzando file audio e video di discorsi reali riguardanti il tema in questione temi per sviluppare e perfezionare ulteriormente le competenze in materia
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il modulo integrato di Interpretazione Specializzata non comporta un esame a se stante. La verifica delle conoscenze e abilità conseguite verrà effettuata nel quadro delle prove relative ai moduli di interpretazione di conferenza di inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo II (lingua A/lingua B), con un unico voto medio finale.
Strumenti a supporto della didattica
Supporti cartacei, audio e video, con tutto il materiale utilizzato in classe reso disponibile sulla piattaforma di e-learning, Moodle, insieme ad altro materiale utile per fare esercizio e/o approfondimenti.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Cortucci
Consulta il sito web di Valeria Penazzi