- Docente: Costantino Schiavi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/30
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di riconoscere le principali patologie neuro-oftalmologiche e potrà correttamente indirizzare i in autonomia i pazienti ad approfondimenti diagnostici mirati
Contenuti
I movimenti oculari: saccadici, di inseguimento, le vergenze, i movimenti vestibolo-oculari, il nistagmo optocinetico. I sistemi di controllo sovranucleare dei movimenti oculari, i centri dello sguardo orizzontale e verticale. La patologia sovranucleare dei movimenti oculari: le paralisi di sguardo, l'oftalmoplegia internucleare, la sindrome dell'uno e mezzo, la deviazione sghemba, la dismetria oculare, le alterazioni del riflesso vestibolo-oculare.
Metodi didattici
Lezioni frontali e frequenza dell'ambulatorio di neuro-oftalmologia, del reparto e della sala operatoria oculistica.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
E' richiesta la firma di frequenza alle lezioni frontali, al reparto e all'ambulatorio di neuro-oftalmologia.
Strumenti a supporto della didattica
Frequenza presso l'ambulatorio di neuro-oftalmologia, il reparto e la sala operatoria oculistica.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Costantino Schiavi