75878 - TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA RAPPRESENTAZIONE DEI DATI DOCUMENTARI

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Ilaria Bartolini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento (cod. 8838)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento ha lo scopo di presentare le nozioni di base riguardo l'informazione, la codifica, cenni di architettura hardware e software; inoltre di illustrare i principi e le tecniche della programmazione nell’'ambito della rappresentazione dei dati documentari. Al termine del corso lo studente conosce i principi basilari delle tecniche informatiche ed è in grado di applicarli alla gestione dei dati documentari.

Contenuti

Sistemi di Information Retrieval (IR) testuale: principi generali

§   Rappresentazione dei documenti nei sistemi IR

§   Tecniche di indicizzazione automatica, stemming, stoplist

§   Ricerche di tipo Booleano

§   Ricerche di frasi e per prossimità

§   Il modello Vector Space: sistemi di pesatura e ranking dei risultati

§   Valutazione dei sistemi IR: Precision e Recall

Information Retrieval Multimediale (MM-IR)

§   Concetti generali: estrazione di feature e criteri di similarità

§   Esempi per diversi tipi di dati multimediali

§   Modalità di formulazione delle ricerche e presentazione dei risultati

§   Ricerche interattive

Testi/Bibliografia

Durante il corso, sarà premura del docente fornire agli studenti materiale didattico sotto forma di dispense e letteratura scientifica di pertinenza.

Metodi didattici

Il corso viene erogato in aula mediante proiezione di slide. Le lezioni sono integrate da dimostrazioni pratiche di casi d'uso in cui le tecnologie introdotte trovano diretta applicazione in contesti reali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione d'esame consiste in un colloquio orale. Per sostenere la prova d'esame è necessario iscriversi mediante liste AlmaEsami.

Strumenti a supporto della didattica

In aula si usano principalmente slide.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www-db.disi.unibo.it/courses/DD/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Ilaria Bartolini