- Docente: Giovanni Maria Mazzanti
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Management dell’economia sociale (cod. 8843)
Valido anche per Laurea Magistrale in Economia e gestione aziendale (cod. 8858)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'insegnamento intende introdurre i temi e i metodi fondamentali dell' economia dello sviluppo e fornisce gli strumenti di base per la comprensione delle dinamiche dello sviluppo economico. Al termine del corso lo studente: - conosce le principali statistiche di misurazione del livello di sviluppo economico ed umano; - comprende le interazioni alla base dei processi di sviluppo economico; - conosce le peculiarità di tale processo nei paesi economicamente più arretrati; - comprende il ruolo delle principali organizzazioni economiche internazionali e delle ONG nel promuovere lo sviluppo economico.
Contenuti
1. I fondamentali della crescita e dello sviluppo
2. Definizioni e caratteristiche delle ONG
3. ONG e fonti di finanziamento
4. ONG, corruzione e sviluppo
5. Il ruolo delle ONG nella crescita e nello sviluppo
Testi/Bibliografia
Libri consigliati
Todaro, M., & Smith, S., (2015). Economic Development, Pearson.
ch. 1-4, 5, 8, 10, 11, 12, 15
Lewis, D., & Kanji, N. (2009). Non-governmental organisations and development. London: Routledge.
Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari e lavori di gruppo.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Piattaforma moodle a supporto del corso
https://elearning-cds.unibo.it/course/view.php?id=9431
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Maria Mazzanti