- Docente: Elisabetta Ladavas
- Crediti formativi: 12
- SSD: M-PSI/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Elisabetta Ladavas (Modulo 1) Caterina Bertini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica (cod. 0989)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'attività formativa, lo studente: - è in grado di valutare le capacità cognitive compromesse e quelle residue in funzione del trattamento riabilitativo; - conosce le teorie e le tecniche di riabilitazione dei principali disturbi cognitivi nell'adulto; - conosce la problematica relativa al reinserimento del paziente in ambito familiare e lavorativo.
Contenuti
Il corso, che si svolgerà nel periodo Settembre - Dicembre 2016, è finalizzato all'acquisizione delle conoscenze relative ai seguenti argomenti: Metodi di ricerca nella riabilitazione neuropsicologica;Riabilitazione neuropsicologica dei disturbi di percezione, attenzione, movimento, memoria, linguaggio e di quelli conseguenti a sindrome frontale e deterioramento cognitivo.
Testi/Bibliografia
E. Làdavas - Riabilitazione Neuropsicologica- Ed. Il Mulino.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d'esame è svolta in forma orale e prevede una valutazione in trentesimi. La prova mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici:
- Conoscere l'iter diagnostico-clinico dei disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti alle lesioni cerebrali.
- Conoscere le principali tecniche di riabilitazione neuropsicologica dei disturbi cognitivi, comportamentali ed affettivi.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive (PowerPoint), articoli scientifici, presentazione di casi clinici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisabetta Ladavas
Consulta il sito web di Caterina Bertini