- Docente: Enrico Boccafogli
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico) (cod. 8483)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le capacità e la conoscenza per la costruzione e gestione delle protesi di arto.
Contenuti
39473 - BIOINGEGNERIA ORGANI ARTIFICIALI PROTESI E LORO COSTRUZIONI
(36 ore lezioni frontali, 9 lezioni da 4h ciascuna)
Lez.1 Introduzione al Corso
-
Il Centro Protesi INAIL (cenni)
-
Bioingegneria e Fisica Applicata in ambito ortopedico
-
La Classificazione dei Dispositivi Medici secondo ISO
-
Le forniture ai Pazienti: Nomenclatore Tariffario e Regolamento Protesico
Lez.2 Protesi tradizionali e modulari: tipologie di costruzione
-
Indici di mobilità (sistemi “K†e “Mobisâ€)
-
Le protesi di arto inferiore: classificazione ISO e codici Nomenclatore relativi
-
Protesi temporanee, provvisorie, definitive
Lez.3 Componentistica protesi di arto inferiore
-
Componenti e materie prime per la costruzione delle protesi tradizionali
-
Componenti e materie prime per la costruzione delle protesi modulari
-
Tecniche costruttive
Lez.4 Invasature per protesi di arto inferiore: studio biomeccanico
-
Invasatura di prova (“check socketâ€)
-
Invasature per protesi transtibiali
-
Invasature per protesi transfemorali
-
Sistemi di sospensione
-
Cuffie, ginocchiere
-
Sistemi a vuoto controllato, a vuoto passivo
-
Materiali per invasature, cuffie, ginocchiere etc.
-
Osteontegrazione nelle protesi di arto
Lez.5 Costruzione invasature per protesi di arto
-
Metodo tradizionale e tecniche CAD CAM per protesi transtibiali
-
Metodo tradizionale e tecniche CAD CAM per protesi transfemorali
-
Copiature di invasature : metodo tradizionale e tecniche CAD CAM
-
Metodo tradizionale e tecniche CAD CAM per protesi di arto superiore
Lez.6 Il ginocchio protesico
-
Gait analysis
-
Biomeccanica ginocchio fisiologico e protesico: confronto
-
Tipologie di articolazioni artificiali: modelli proposti
-
Sistemi di controllo (meccanico, idraulico, etc.)
-
Schemi funzionali (monocentrico, policentrico, etc.)
-
Ginocchi a controllo elettronico e magnetoreologico
-
Ginocchio attivo
Lez.7 Altri componenti delle protesi di arto inferiore
-
Biomeccanica piede fisiologico e protesico: confronto
-
Tipologie di piedi protesici
-
Caviglia da bagno, nuoto ed immersione
-
Caviglia a controllo elettronico:
-
Articolazioni protesiche di anca
-
Moduli (attacchi piramidali, tubi, rotatori…)
-
Shock absorbers
Lez.8 Protesi di arto superiore
-
Classificazione ISO
-
Tipologie costruttive
-
Protesi Mioelettriche: cenni
-
Invasature
-
Gomito protesico
-
Mano protesica
-
Spalla protesica
-
Protesi estetiche: silicone
-
Osteointegrazione
Lez.9 Protesi innovative
-
Protesi per attività sportive
-
Ricerca in ambito protesico
-
Rapid prototyping e reverse engineering in ambito ortopedico
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Enrico Boccafogli