39344 - NEUROANATOMIA TC E INTERVENTISTICA NEURORADIOLOGICA

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Patrizia Cenni
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/37
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 8486)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente ha competenze in lettura e riconoscimento dell'Anatomia TC del SNC e periferico e le maggiori patologie ad essi correlate.

Contenuti

- Anatomia normale neuroradiologica, TC dell'encefalo e massiccio facciale
- Anatomia normale neuroradiologica, TC del sistema vascolare intracranico arterioso e venoso
- Anatomia normale neuroradiologica, TC del distretto vertebro - midollare

  • INVECCHIAMENTO, DEMENZE E MALATTIE NEURODEGENERATIVE
  • PATOLOGIA VASCOLARE ISCHEMICA E EMORRAGICA
  • MALFORMAZIONI VASCOLARI
  • TRAUMI CRANICI
  • TUMORI CEREBRALI
  • PATOLOGIA INFETTIVA
  • ANOMALIE CONGENITE DEL MIDOLLO E DEL RACHIDE
  • TRAUMI VERTEBRO-MIDOLLARI
  • PATOLOGIA SPONDILO-ARTROSICA

Testi/Bibliografia

Qualsiasi testo base di Neuroradiologia, possibilmente integrato con gli appunti presi a lezione.

Metodi didattici

Lezioni frontali tenute presso la sede - Via Patara, 3 - Rimini.

Eventuali approfondimenti potranno essere trattati al di fuori dell'orario delle lezioni con coloro che ne facessero esplicita richiesta.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

verifica scritta e/o orale per comprendere se lo studente sia in grado di riconoscere le strutture anatomiche del nevrasse sulle immagini TC.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di diapositive in PowerPoint.

Materiale in aula:

le dispense delle lezioni discusse in aula vengono consegnate agli studenti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Patrizia Cenni