- Docente: Gianluigi Pilu
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/40
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 8471)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede capacità di applicare conoscenza e comprensione, secondo specifici profili di autonomia di giudizio: le diagnostiche del parto, la metodologia e la tecnologia per la gestione del parto ed il controllo del benessere fetale, la fisiopatologia del puerperio e dei principali parametri di valutazione.
Contenuti
1. principi di statistica, la mortalità perinatale, infantile e materna 2. la durata della gravidanza, la datazione. l'esordio del travaglio di parto 3. il primo stadio del travaglio di parto: il periodo latente e il periodo dilatante 4. Il secondo stadio del travaglio di parto: il corpo mobile, il canale da parte, la fase passiva e attiva del secondo stadio 5. Il terzo stadio del travaglio di parto 6. Il controllo del benessere fetale in travaglio, la asfissia perinatale 7. L'induzione del travaglio di parto: indicazioni, metodi 8. Interventi per l'estrazione fetale in travaglio di parto 9. Il puerperio
Testi/Bibliografia
Diapositive e altro materiale pubblicati su AMS Campus
Metodi didattici
Lezioni frontali, simulazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali con supporto di diapositive pubblicate sul sito, esercitazioni pratiche su manichini
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianluigi Pilu