- Docente: Laura Bottazzi
- Crediti formativi: 10
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e politica economica (cod. 8420)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo del corso è di avvicinare gli studenti agli argomenti maggiormente discussi in economia internazionale. Al termine del corso ci si attende che lo studente: - conosca sia la letteratura teorica che quella empirica. - abbia approfondito i temi dell'equilibrio delle partite correnti, delle crisi valutarie, dei flussi di capitali e del debito sovrano.
Contenuti
Dopo una breve introduzione dei principi di teoria del commercio internazionale e di economia monetaria internazionale il corso affronterà i seguenti argomenti:
1. flussi dei movimenti di capitali tre paesi ricchi e paesi poveri
2. analisi dell'andamento del risparmio e dell'investimento
3. international risk sharing
3. letteratura di prima seconda e terza generazione sulle crisi valutarie
4. crisi di liquidità
5. squilibri di bilancia dei pagamentiTesti/Bibliografia
Non esistono testi di riferimento
Per alcuni argomenti iniziali il testo suggerito ma non obbligatorio:
P.Krugman e M.Obsyfeld, "Economia Internazionale 1 e 2 " , 2009, qualche capitolo
Metodi didattici
il corso farà uso di articoli estratti da riviste internazionali di economia
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame sarà in forma scritta alla fine del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Durante il corso verranno distribuiti lucidi relativi ad alcune lezioni per facilitare l'apprendimento degli argomenti
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Laura Bottazzi