- Docente: Nicola Tomesani
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria gestionale (cod. 0925)
Conoscenze e abilità da conseguire
Applicare le conoscenze economico-gestionali ad una simulazione della realtà aziendale in modo da sperimentare alcune situazioni organizzative, acquisire maggiori capacità decisionali e applicare i concetti di integrazione e coordinamento.
Contenuti
I contenuti consistono nelle analisi e nelle decisioni necessarie a gestire, in modo simulato, un'azienda impegnata a competere sul mercato degli elettrodomestici bianchi.
Gli studenti vengono abituati ad affrontare e risolvere problemi e decisioni aziendali anche in presenza di vincoli temporali e di urgenza.
Il programma è articolato in otto round successivi, ciascuno dei quali richiede (1) una analisi della situazione di mercato e l'efficacia delle scelte precedenti, (2) una presa di decisione formale.
Al termine di ciascun round e dopo l'ottavo viene tracciato il quadro riepilogativo e analizzata la situazione complessiva del mercato assieme all'efficacia delle diverse variabili.
Metodi didattici
Il metodo didattico si basa sull'utilizzo di un modello di simulazione, localizzato su un website, e sulla redazione di relazioni accompagnatorie di ogni mix di decisioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica si basa
- sulla frequenza in aula
- sulle performaces economiche raggiunte
- sui punteggi assegnati dal software ai diversi gruppi di lavoro
- sulle valutazioni del docente in sede di analisi dei risultati
Strumenti a supporto della didattica
Software "University Management Competition"
url:
www.umc2.it
codice per l'iscrizione:
UniBo20162017
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Nicola Tomesani