29780 - STRUMENTAZIONE E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE T

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Cesare Saccani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria meccanica (cod. 0927)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica (cod. 0938)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo Studente acquisisce la conoscenza dei criteri e dei metodi per il corretto impiego di strumenti, apparecchiature di misura e dispositivi per la diagnostica, il monitoraggio e l'automazione degli impianti industriali meccanici.

Contenuti

Richiami di misure: generalità.

termocoppie

traduttori di pressione

dispositivi per misure di portata

gli elementi funzionali di una catena di misura

Regolazione pneumatica

Regolazione a 2 Posizioni

Regolazione proporzionale

Regolazione integrale

Regolazione derivativa

PID

Messa a punto dei regolatori

Modalità di regolazione ed attuatori

Organi di regolazione e criteri di scelta

Valvola a regolazione continua

Tipologie di regolazione

Strumentazione

Valvole pilota (trasduttori pneumatici di spostamento)

Misura diretta di portata in massa dei fluidi

Dispositivi per misure di portata

Diaframma

Deltabar

Cerabar

Termocoppie

Misura di velocità con sonda ad ago

Misure di umidità

Misura di densità (per liquidi e gas)

Celle di carico

Acquisizione dati

Convertitori analogici digitali

Catena di misura e acquisizione dati

Catena di controllo e regolazione

Sistemi di controllo

Introduzione al PLC

Acquisizione dati su piattaforma PC

Impianti regolati a due posizioni

Forno industriale: linea di combustione aria/metano

Impianto per la produzione di aria compressa

Impianto frigorifero

Impianto sperimentale per il trasporto pneumatico

Metodi didattici

Lezioni in aula ed esercitazioni in aula, in laboratorio e presso aziende.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Scritto e orale. Non viene redatta una lista di appello.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.diem.ing.unibo.it/personale/saccani/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cesare Saccani