27154 - SEMINARIO DI ARTE (1)

Anno Accademico 2016/2017

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)

Conoscenze e abilità da conseguire

I seminari di arte sono attività formative che integrano l'offerta didattica dei corsi tradizionali, e propongono al discente l'approfondimento della conoscenza di alcuni rilevanti aspetti storici, analitici e concettuali delle discipline artistiche.

Contenuti

Seminario delle Arti

L’architettura a Bologna durante il periodo bentivolesco.

Contatto: f.benelli@unibo.it

Orario di ricevimento (solo su appuntamento): Venerdì 11.00/1.00 nel mio ufficio, sede di S. Cristina.

Questo seminario ha lo scopo di fornire agli studenti una conoscenza attiva e diretta dell’architettura bolognese del XIV secolo quando Bologna si trasforma da città medievale in città moderna ed importante centro di studi umanistici. Il seminario è centrato su una ricerca di storia dell’architettura eseguita con strumenti e metodi propri della disciplina. Ogni studente, durante la seconda settimana del seminario, dovrà scegliere un tema di studio relativo ad un edificio bentivolesco di sua scelta, da portare avanti per tutto il corso eseguendo una ricerca di archivio, di analisi archeologica e di contestualizzazione storica, combinando insieme documenti, caratteristiche dell’architettura e contesto storico, sociale e politico. Ogni settimana sarà presentato e discusso collegialmente l’avanzamento dei lavori combinato a visite degli edifici studiati.

Programma provvisorio

I settimana:

10/11 – Introduzione

11/11 – Visita ai monumenti

II settimana

16/11 – Assegnazione temi di ricerca, formazione gruppi

17/11 – No lezione

18/11 – No lezione

III settimana

23/11 - Presentazione bibliografia

25/11 – Presentazione bibliografia

IV settimana

30/11 – Presentazione ricerca di archivio

1/12 – Presentazione ricerca di archivio

2/12 – Presentazione ricerca di archivio

V settimana

7/12 – Questioni di metodo

8/12 – Festività

9/12 – Festività

VI settimana

14/12 – Presentazione in situ

15/12 – Presentazione in situ

16/12 – Presentazione in situ

VII settimana

21/12 – Presentazione finale

22/12 – Presentazione finale

23/12 – Conclusioni

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Benelli