73165 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO M

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Alberto Montanari
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: ICAR/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Alberto Montanari (Modulo 1) Armando Brath (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (cod. 8894)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento si propone di fornire un panorama completo sulle infrastrutture idrauliche che riguardano l’ingegneria civile e ambientale Si fornisce, altresì, un panorama completo sulle conoscenze necessarie per la progettazione avanzata delle opere di maggior interesse nella sistemazione dei corsi d'acqua.

Contenuti

Introduzione e richiami di idraulica dei corsi d'acqua. Misura delle portate fluviali e delle precipitazioni. Modelli afflussi-deflussi. Stima delle portate di piena. Calcolo dei profili del pelo libero. Progettazione di infrastrutture fluviali. Modelli fisici in scala ridotta. Opere di ingegneria naturalistica per le sistemazioni montane.

Testi/Bibliografia

Da Deppo, Datei, Salandin - Sistemazione dei corsi d'acqua - Libreria Cortina Padova

Metodi didattici

Sono impartite lezioni teoriche frontali e sono sviluppati esercizi al calcolatore che vertono su problemi pratici discussi durante le lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni sono videoregistrate ed i filmati sono resi disponibili in tempo reale. Sono inoltre consigliati testi dal docente e sono distribuite note sul contenuto delle lezioni.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.albertomontanari.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Montanari

Consulta il sito web di Armando Brath