- Docente: Lucia Baldi
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-LIN/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: (Modulo 1) Lucia Baldi (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Interpretazione (cod. 8060)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce ed è capace di utilizzare le tecniche base dell'interpretazione (tra cui la traduzione a vista, lo chuchotage, e la presa di note a livello introduttivo) dal francese in italiano.
Contenuti
Presentazione delle varie tecniche di interpretazione quali simultanea, consecutiva e chuchotage. Esercitazioni in consecutiva, simultanea e traduzioni a vista verso l'Italiano.
Testi/Bibliografia
Falbo Caterina, Russo Mariachiara e Straniero Sergio, Francesco (a cura di) (1999) L'interpretazione simultanea e consecutiva. Problemi teorici e metodologie didattiche, Milano, Hoepli.
Viezzi M. (1999): "Aspetti della qualità nell'interpretazione: interpretazione simultanea e consecutiva", C. falbo e al (a cura di), Milano, Hoepli.
Metodi didattici
Esercizi di shadowing, sdoppiamento dell'attenzione, potenziamento della concentrazione, produzione e riformulazione del testo, riassunti orali con o senza appunti, traduzioni a vista verso l'Italiano. Chuchotage, simultanee e consecutive brevi. Testi delle Istituzioni e relazioni congressuali specialistiche.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste in una prova di interpretazione consecutiva di circa 5 minuti e una prova di interpretazione simultanea di 8-10 minuti su testi di argomento generico.
Lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito piena padronanza delle tecniche di interpretazione consecutiva e simultanea. In particolare, dovrà essere in grado di effettuare una presentazione scorrevole e corretta nei contenuti e nel lessico.
Strumenti a supporto della didattica
Esercitazioni di interpretazione simultanea e consecutiva di relazioni congressuali su supporto cartaceo o audiovisivo di argomento specialistico.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lucia Baldi
Consulta il sito web di