- Docente: Marina Barbiroli
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/02
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Telecommunications engineering / ingegneria delle telecomunicazioni (cod. 8846)
Conoscenze e abilità da conseguire
Learning outcomes: the student will be given the criteria for evaluation and control of electromagnetic fields in terms of interference and environmental impact.
Contenuti
Sorgenti di
campo elettromagnetico a radiofrequenza e loro caratterizzazione:
sistemi per l'identificazione a radiofrequenza RFID, sistemi per
l'accesso radio (WiFi e WiMAX), sistemi radiomobili (GSM, UMTS)
sistemi per la diffusione radio televisiva analogica e digitale
(DVB-T, DVB-H, DAB).
Compatibilità elettromagnetica a radiofrequenza per i circuiti elettronici: analisi delle interazioni e delle interferenze presenti.
Esposizione elettromagnetica in spazio libero e in ambienti reali.
Metodi di misura e strumentazione per il rilevamento e il monitoraggio ambientale e personale dell'esposizione elettromagnetica.
Legislazione e normativa sulla tutela ambientale e sulla esposizione della popolazione e dei lavoratori.
Interazione tra campi elettromagnetici e sistemi biologici. Meccanismi d'azione ed effetti; sistemi di esposizione in vitro e in vivo; cenni ai sistemi epidemiologici.
Gestione e pianificazione delle risorse spettrali: compatibilità tra frequenze, sistemi licenziati e sistemi non licenziati.
Esempi applicativi.
Testi/Bibliografia
Slide del corso
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto e orale
Strumenti a supporto della didattica
Il corso prevede esercitazioni in laboratorio:
1. misure a banda larga e a banda stretta dei valori di campo elettromagnetico
2. interfacciamento dei programmi di simulazione del campo elettromagnetico prodotto da impianti di telecomunicazione con la cartografia: acquisizione dei dati di input, validazione e presentazione dei risultati
3. attivazione delle centraline di misura per il monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici a larga banda: modalità di misura e validazione dei risultati
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marina Barbiroli