74624 - RUOLO E ATTIVITÀ DELLA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA 2

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Santino Prosperi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: VET/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Santino Prosperi (Modulo 1) Fabio Ostanello (Modulo 2) Giovanni Poglayen (Modulo 3) Giovanni Poglayen (Modulo 4)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 4)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8206)

Contenuti

 

Il corso si compone di moduli tematici inerenti diversi aspetti della sanità pubblica veterinaria, tenuti da docenti che si occupano delle tematiche specifiche.

Emergenze e Sanità Pubblica : Rift Valley Fever rischio per l'Europa; Simulazione di introduzione di afta epizootica in una stalla italiana; Peste dei Piccoli Ruminanti.

Zoonosi emergenti e riemergenti :  Fattori di rischio responsabili dell'emergenza delle zoonosi; Emergenze zoonotiche in Italia; Sorveglianza delle zonosi 

Epidemiologia applicata alla Sanità Pubblica Veterinaria : L'epidemiologia e la sua applicazione alla sanità pubblica veterinaria; Costi economici e sociali delle malattie degli animali; Studi osservazionali e misure di associazione

Igiene Urbana Veterinaria: Definizione, compiti, sviluppi ed esperienze; Visita guidata a Venezia con il Dr Piccoli che ha messo a punto le strategie di IUV della città lagunare; oltre ai siti di nidificazione ornitica si visiteranno le colonie feline, il mercato ittico ed il gattile.






 


 






·     




Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Quiz e valutazione del lavoro di gruppo

Strumenti a supporto della didattica

Discussione su lavori di gruppo supervisionati, relativi a specifici argomenti, approfondito dagli  studenti tramite ricerche bibliografiche autonomamente svolte.       

Alcune lezioni possono prevedere il coinvolgimento, su argomenti specifici, di esperti del settore.

Simulazione di introduzione di afta epizootica in una stalla.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Santino Prosperi

Consulta il sito web di Fabio Ostanello

Consulta il sito web di Giovanni Poglayen

Consulta il sito web di Giovanni Poglayen