- Docente: Barbara Bondi
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente ha sviluppato e affrontato con pensierio critico riconoscendone la problematicità , le tematiche etico deontologiche connesse all'esercizio professionale e in coerenza con gli orientamenti bioetici propri dell'ambito sanitario.
Contenuti
I codici deontologici dell'infermiere: valori e principi etici, evoluzione storica, analisi del codice deontologico dell'infermiere.
I codici deontologici delle professioni sanitarie: analisi comparativa.
Deontologia professionale.
Etica del quotidiano nella professione infermieristica: discussione casi clinici.
Teorie e principi dell'etica professionale (Modello Principialista, Modello Utilitarista, Modello Libertario-procedurale, Modello Personalista)
Cenni di Bioetica e nascita dei Comitati di Bioetica, approfondimento Comitato Etico Unico (Area Vasta Romagna).
Come prendere una decisione etica: discussioni, riflessioni su casi clinici.
Problematiche etiche di inizio vita (I.V.G., obiezione di coscienza e clausola di coscienza).
Etica nella ricerca e sperimentazione farmacologica.
Etica e donazione d'organi.
Aspetti etici nella contenzione.
Bioetica di fine vita.
Testi/Bibliografia
Lattarulo P., Bioetica e deontologia professionale. Ed. McGrawHill, 2011
Cattorini P.M., Bioetica: metodi ed elementi di base per affrontare problemi clinici. 4 Edizione
Ed. Elsevier Srl 2011
Federazione Nazionale Collegi IPASVI (a cura di Annalisa Silvestro), Commentario al Codice Deontologico dell'Infermiere 2009, McGrawHill, 2009
Sironi C., Introduzione alla ricerca infermieristica (Cap. 3). Ed. CEA, 2010
Metodi didattici
Didattica attiva (brainstorming, esercitazioni in aula), lezioni frontali, lavori di gruppo con restituzione in aula.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Verifica orale
Strumenti a supporto della didattica
Video proiettore, fogli mobili.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Barbara Bondi