- Docente: Camillo Neri
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Lettere (cod. 0958)
Valido anche per Laurea in Lettere (cod. 0958)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del tirocinio lo studente acquisisce abilità varie ricavate da contatti con il mondo del lavoro e approfondisce la conoscenza diretta del settore il cui titolo di studio può dare accesso.
Contenuti
I programmi possono variare a seconda della tipologia di tirocinio prescelta. I tirocini interni al Dipartimento prevedono attività di tipo redazionale nelle riviste scientifiche prodotte dal Dipartimento (Eikasmos, Adamantius, Papers on Grammar, etc.) o nell'équipe bolognese dell'Année Philologique, ovvero attività di segreteria presso il Centro Studi "La permanenza del classico".
Testi/Bibliografia
Non sono previsti approfondimenti bibliografici oltre alle attività richieste dal tirocinio.
Metodi didattici
I metodi variano a seconda della tipologia di tirocinio prescelta. Tutti i tirocini interni al Dipartimento prevedono una fase di illustrazione teorico-scientifica (6-10 ore) delle attività di tirocinio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La compilazione regolare del libretto di tirocinio (con relative firme del tutor) e un breve colloquio finale con il docente di riferimento costituiscono le modalità di verifica delle competenze acquisite.
Strumenti a supporto della didattica
Gli strumenti variano a seconda della tipologia di tirocinio prescelta. Tutti i tirocini interni al Dipartimento prevedono l'uso del computer e dei principali programmi di word-processing e di elaborazione-dati.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/camillo.neri
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Camillo Neri