- Docente: Stefano Tinti
- Crediti formativi: 6
- SSD: GEO/10
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Stefano Tinti (Modulo 1) Alberto Armigliato (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Fisica del sistema terra (cod. 8626)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze tecnico-pratiche di base su alcuni metodi sperimentali di indagine utilizzati in geofisica. In particolare, lo studente è in grado di: - interpretare i sismogrammi e localizzare gli eventi sismici; - pianificare, compiere ed interpretare sondaggi geoelettrici.
Contenuti
Principi base della geoelettrica. Concetto di resistività apparente. Sondaggi elettrici verticali e orizzontali. Pianificazione di esperienze di campagna. Acquisizione ed elaborazione dei dati di prospezioni geoelettriche.Panoramica dei metodi della geofisica sperimentale per indagare l'interno della terra su scala globale e locale. Sensori, strumenti, stazioni e reti. Reti di monitoraggio. Sismometri e accelerometri. Interpretazione di un sismogramma. Lettura di sismogrammi (primi arrivi e fasi sismiche). Localizzazione ipocentrale.
Testi/Bibliografia
Lucidi e appunti di lezione.
Dieter Vogelsang, Environmental Geophysics - A practical guide,Springer Verlag.
Enzo Boschi e Michele Dragoni, Sismologia, UTET.
H. Robert Burger, Exploration Geophysics of the Shallow Subsurface, Prentice Hall.
Metodi didattici
Lezioni, prove di laboratorio ed in campagna
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici. La prova di accertamento è orale e consiste in una serie di domande relative ai temi trattati a lezione ed alle prove effettuate in laboratorio ed in campagna
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna luminosa, laboratorio
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Tinti
Consulta il sito web di Alberto Armigliato