28002 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (1) (LM)

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Paolo Leonardi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 0973)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Semiotica (cod. 0968)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso raggiunge una competenza media sulla filosofia del linguaggio contemporanea, con l’approfondimento di un argomento specifico e la lettura guidata di un classico.

Contenuti

Significare.

Testi/Bibliografia

Saranno messi a disposizione degli studenti nella Biblioteca di Filosofia di via Zamboni 38 degli articoli classici, molti dei quali si trovano nell'antologia La struttura logica del linguaggio, a cura di Andrea Bonomi (Milano Bompiani 1973) o in AA.VV. La filosofia del linguaggio (Milano Cortina 2003).

Metodi didattici

lezioni frontali e pubbliche discussioni con gli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti dovranno redigere una tesina seguendo le indicazioni che si trovano all'url: http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html, alla voce "Avvertenza per gli esami scritti"

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali e discussioni con interventi degli studenti.

Link ad altre eventuali informazioni

http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Leonardi